Bioaesis srl

È un’azienda innovativa fondata nel 2004 da un gruppo di biologhe molecolari. È una struttura polifunzionale che opera nel settore delle biotecnologie. È l’azienda storica che ha dato l’avvio al progetto imprenditoriale che successivamente ha portato alla fondazione della più giovane azienda Bioaesis BT srl.

Insediatasi a Jesi nel cuore della Vallesina in provincia di Ancona, è ad oggi una realtà conosciuta anche in campo internazionale. Bioaesis opera in due aree differenti: Sanitaria e Agroalimentare.

La sede aziendale è progettata con le più moderne infrastrutture per lo svolgimento delle attività di servizi alla persona e alle aziende, e di ricerca e sviluppo di applicazioni molecolari/biotecnologiche.

Nella sede principale di oltre 500 mq sono organizzati due grandi laboratori (uno di analisi agroalimentari al piano primo e l’altro di medicina di laboratorio al piano terra).

La azienda è certificata ISO 9001:2015 per erogazione di servizi di diagnostica clinica di laboratorio analisi specializzato per la biologia molecolare, genetica medica e citogenetica. Erogazione di servizi di analisi agroalimentari.

26 Marzo 2024: Bioaesis festeggia i 20 anni dalla sua fondazione.

2024: Decreto Ministeriale 31 Dicembre 2021, BIOAESIS S.r.l. è vincitrice del progetto di ricerca MEDICALBOOK, piattaforma digitale per i servizi innovativi personalizzati per il benessere della persona. Partner del progetto: Università Politecnica delle Marche , Cooperlat-Tre Valli , Logical System e Pastificio Luciana Mosconi .

Bioaesis BT srl

Fondata nel 2016, opera nel settore delle biotecnologie ed ha come attività principale la messa a punto e produzione di reagenti biotecnologici per uso laboratorio analisi.

La azienda è certificata ISO 9001:2015 per la progettazione, sviluppo, produzione e collaudo di reagenti e componenti biotecnologici per uso interno nell’ambito della biologia molecolare (BV bureau veritas).

L’attività sanitaria aggiuntiva svolta dalla società è quella di poliambulatorio chirurgico a bassa complessità che eroga prestazioni sanitarie (visite mediche specialistiche) comprensive di piccoli interventi chirurgici che richiedono una sedazione superficiale del paziente (asportazione nevi, isteroscopie, asportazione polipi, ecc).

L’azienda è risultata beneficiaria di incentivi per la ricerca afferente ai bandi regionali nell’ambito tematico SALUTE E BENESSERE – MEDICINA PERSONALIZZATA (POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – AZIONE 4.1- Sostegno allo sviluppo ed al consolidamento di start up ad alta intensità di applicazione di conoscenza).

IL CENTRO RICERCHE

Sviluppa metodiche per:

  • Rilevamento e quantificazione OGM (organismi geneticamente modificati) attraverso lo sviluppo di metodi interni sottoposti ad accreditamento Accredia.
  • Tracciabilità genetica di specie vegetali.
  • Messa a punto di applicazioni molecolari per il rilevamento di SNPs e altri polimorfismi genetici.
  • Messa a punto di applicazioni molecolari l’identificazione molecolare di agenti patogeni batterici e virali.

MERCATO DI RIFERIMENTO

  • Enti e laboratori pubblici

    Attraverso una fitta rete di collaborazioni scientifiche la società partecipa a bandi di ricerca per la messa a punto e lo sviluppo di reagenti biotecnologici per eseguire analisi del DNA. I risultati dell’attività di ricerca vengo sfruttati per la produzione, sottoforma di kit, di reagenti biotecnologici, attività svolta dalla seconda società denominata Bioaesis BT srl, azienda artigiana femminile fondata nel 2016 e avente sede sempre in Jesi. I kit neo prodotti vengono forniti a laboratori di analisi cliniche e agroalimentari.

  • Laboratori privati e poliambulatori e professionisti

    Vengono erogati servizi di analisi in regime di service per le suddette strutture che comprendono il ritiro dei campioni e la fornitura del referto del paziente alla struttura o direttamente al paziente.

  • Utenti finali

    Pubblici cittadini che si rivolgono all’azienda per richiedere sia prestazioni di medicina di laboratorio che analisi su prodotti agroalimentari.

  • Aziende private italiane ed estere

    Nella fattispecie vengono erogare prestazioni analitiche riguardanti analisi su prodotti agroalimentari destinati ad uso umano o zootecnico, compresa l’erogazione di progetti di ricerca riguardanti la tracciabilità genetica di varietà vegetali (es vitis vinifera, varietà di cereali).

    Vengono eseguite analisi cliniche per la medicina del lavoro ad aziende del territorio in ottemperanza dei protocolli sanitari specifici per ogni singola mansione.

  • Università ed enti di ricerca pubblici

    Partecipazione a progetti di ricerca congiunti attraverso partnership con università (Politecnica delle Marche), finanziati con fondi regionali, nazionali e comunitari per attività di ricerca afferenti ai temi della salute della persona e agroalimentare.

No posts found.