CONTATTI
Laboratory Specializing in Predictive Medicine and DNA Testing
La BIOAESIS srl è uno dei partner del progetto BACCHUS (Beneficial effects of dietary bioactive peptides and polyphenols on cardiovascular health in humans), finanziato dal 7° Programma Quadro della ricerca dalla Comunità Europea, nel programma COOPERAZIONE – PRODOTTI ALIMENTARI, AGRICOLTURA E PESCA E BIOTECNOLOGIE.
Nel progetto, che ha un importo totale del contributo finanziato pari a circa 6 milioni di euro, sono coinvolte 16 Piccole Medie Imprese (PMI), tra cui la BIOAESIS srl, e 12 centri di ricerca tutti dislocati in 11 Paesi della comunità economica europea e coordinati dall’IFR, Institute of Food Research di Norwich (Inghilterra).
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una maggior frequenza di malattie cardiovascolari (CVD), che è attualmente responsabile del 47% dei decessi in Europa. Come dimostrato dalle spese sanitarie in continuo aumento (attualmente circa 195 bilioni di Euro all’interno dell’UE), è essenziale individuare misure per invertire questa tendenza.
Sulla base di ciò è stato presentato il progetto BACCHUS il cui obiettivo principale è quello di ottenere prove scientifiche che permettano di sostenere l’esistenza di un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di peptidi e polifenoli bioattivi presenti naturalmente in vari tipi di alimenti e gli effetti fisiologici benefici nei confronti di biomarcatori connessi alla salute cardiovascolare nell’uomo. Questo obiettivo sarà raggiunto stabilendo il collegamento tra i componenti bioattivi presenti negli alimenti, la loro biodisponibilità e il metabolismo nel corpo umano e plausibili meccanismi d’azione.
Le conoscenze generate dal progetto consentiranno di ottenere informazioni atte a migliorare le formulazioni di prodotti alimentari, a fornire raccomandazioni dietetiche ai consumatori, a fornire indicazioni circa gli effetti che prodotti alimentari contenenti peptidi e polifenoli bioattivi hanno sulla salute dell’uomo.
I risultati scientifici e le linee guida sulle buone prassi saranno disponibili pubblicamente, a supporto dell’industria alimentare, sul sito: http://www.bacchus-fp7.eu/
CONTATTI
ORARIO DI APERTURA
PER GLI UTENTI